Al giorno d’oggi sempre più persone hanno l’esigenza di conseguire una certificazione in lingua inglese, per motivi personali, professionali o accademici. Ne esistono numerose, e non è sempre facile scegliere quella più giusta.
In questo articolo vogliamo concentrarci su un tipo particolare di certificazioni, sorte negli ultimi decenni sulla base delle necessità di aziende ed enti internazionali: quelle dedicate al Business English, il linguaggio degli affari utilizzato negli uffici e in generale nel mondo del lavoro, caratterizzato da un ricco patrimonio di termini specifici, abbreviazioni ed espressioni idiomatiche.
In questo campo, i maggiori enti certificatori attivi a livello internazionale permettono di verificare, tramite prove ed esami ad hoc, sia la conoscenza del vocabolario che le competenze comunicative che possono essere utili sul posto di lavoro.
Se hai la necessità di conseguire una certificazione in Business English, hai quindi diverse alternative a tua disposizione: vediamole insieme.
Il quadro CEFR
Una premessa: tutte le certificazioni in lingua inglese fanno riferimento ad una base comune, il Common European Framework of Reference for Languages (CEFR), in italiano Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue, un sistema che il Consiglio d’Europa ha elaborato per valutare la competenza in una lingua straniera.
Le certificazioni per il Business English non fanno eccezione, e “traducono” il risultato e le votazioni ottenute dal candidato nella scala CEFR.
Il framework esamina quattro abilità principali - lettura, scrittura, ascolto e produzione orale - e individua tre fasce di competenza: A - Base, B-Autonomia e C-Padronanza, ulteriormente suddivise in 6 livelli (A1, A2, B1, B2, C1, C2) e 3 sottolivelli (A1+, B1+ e B2+).
TOEIC
La prima certificazione che ti presentiamo è il TOEIC, Test of English for International Communication. Si tratta di un esame pensato per misurare la capacità di utilizzare la lingua inglese nel lavoro quotidiano nel contesto di un ambiente internazionale.
L’ente organizzatore è Educational Testing Service (ETS), importante associazione statunitense senza fini di lucro basata a Princeton, in New Jersey, e attiva in molti altri paesi del mondo, tra cui l’Italia: è la stessa che gestisce anche il TOEFL (Test of English as a Foreign Language), importante certificazione sull’inglese standard.
Il TOEIC è concepito specificamente per chi lavora o desidera lavorare in un contesto internazionale, in Italia o all’estero.
Prevede nello specifico due prove d’esame separate: il candidato può scegliere se sostenerne solo una o entrambe. La prova Reading e Listening è predisposta per valutare le abilità di lettura e ascolto, Speaking e Writing valuta invece le abilità di espressione orale e scritta.
Vuoi scoprire il tuo livello di inglese? Vieni in uno dei nostri centri per fare un check-up professionale gratuito:
Non farti trovare impreparato all'esame: allena le tue abilità di listening e speaking con i consigli di Wall Street English. Scarica ora l'e-book gratuito e metti alla prova il tuo ascolto e la tua capacità di conversare in modo naturale e disinvolto in inglese
Certificazioni per il Business English: come prepararsi?
Diversi istituti offrono corsi di Business English, che permettono ai candidati di apprendere questo linguaggio settoriale e di prepararsi alle relative certificazioni.
Tali corsi partono dal consolidamento delle regole grammaticali della lingua inglese, indispensabile base di partenza, e permettono di approfondire il vocabolario tipico del business insieme alle moltissime espressioni idiomatiche utilizzate in questo campo.
Nella scelta del corso di Business English, è indispensabile valutare le referenze e la preparazione degli insegnanti, la strutturazione delle singole lezioni e la qualità dei materiali didattici utilizzati: meglio se i testi su cui si lavora (mail, presentazioni, telefonate per affari) riflettono situazioni che si presentano realmente nella quotidianità di un’azienda.
Un altro aspetto da considerare, non da ultimo, è la possibilità di personalizzare il corso in base alle proprie esigenze: non bisogna dimenticare che chi ha la necessità di conseguire una certificazione in questo ambito è spesso un professionista già occupato, che deve conciliare il corso con i molteplici altri impegni nel corso della giornata.
Wall Street English ti sostiene nel tuo percorso di avvicinamento alle certificazioni con corsi specifici per i tuoi obiettivi.