Sono sempre di più i professionisti che scelgono di diventare nomadi digitali. Ma chi sono e cosa fanno? Scopriamolo insieme...Liberi professionisti, freelance, imprenditori, lavoratori dipendenti, insomma, chiunque eserciti una professione con un computer, una connessione internet e parli inglese può far parte della comunità dei nomadi digitali.
Quella del nomade digitale è una precisa scelta lavorativa e di vita basata su:
- Desiderio di libertà;
- Autonomia di gestione;
- Voglia di sperimentare;
- Desiderio di esprimere se stessi e la propria creatività.
Secondo le recenti stime, sicuramente influenzate dalla pandemia da Covid-19 e dalla conseguente necessità di lavorare in smart-working, i nomadi digitali rappresentano un trend in ascesa non ascrivibile solo a una nicchia giovanile quanto a una fascia di età più ampia, compresa tra i 30 e i 60 anni.
Certo, passeggiare lungo spiagge da cartolina e vivere in paradisi tropicali non è necessariamente lo stile di vita più veritiero da associare a un digital nomad. Si tratta piuttosto di lavoratori di diverse categorie che esercitano la propria professione in posti tra i più disparati: dalla camera di un hotel a una biblioteca, da casa propria a un cafè di una città affollata.
Sono tutti accomunati, questo sì, da due aspetti:
- Restano nello stesso posto per pochi mesi, si stima fino a un massimo di 6;
- Si mantengono lavorando da remoto.
Come essere un digital nomad
Quel che è importante chiarire è che un digital nomad non sempre è un backpacker che gira il mondo in lungo e in largo zaino in spalla.
Lo si può essere in tanti modi, anche lavorando in remoto per un’azienda, creando una start-up, dedicandosi a un proprio business on-line e viaggiare solo quando lo si desidera, pur continuando ad avere una propria base.
Insomma, qualsiasi lavoro location-indipendent che sia sufficientemente flessibile da permettere di svolgere le proprie mansioni ovunque è idoneo per entrare a far parte della comunità dei nomadi digitali.
Ridisegnare la propria quotidianità e sapersi adattare continuamente a contesti nuovi, persone e culture differenti, modi di fare e approcci spesso lontani dalle proprie abitudini è una precisa scelta di vita.
È il risultato del match tra la passione per i viaggi e per la scoperta e la possibilità di sviluppare e mantenere con profitto un impegno professionale gestibile dappertutto.
Va da sé che ampliare il proprio network professionale - sia tra i digital nomads che all’interno delle community in cui operano - sia fondamentale per moltiplicare le opportunità di lavoro e sviluppare progetti e metodologie comuni e condivise.
Per raggiungere questo obiettivo è necessario comunicare a un livello globale e non locale. È ciò che accade con l’inglese.
L’inglese: il terzo ingrediente del nomade digitale
Ad oggi, l’inglese risulta ancora la lingua veicolare più diffusa, soprattutto per crearsi una rete professionale mobile. Non solo, l’autopromozione è spesso decisiva per chi lavora sul web e diviene fondamentale saperlo fare in inglese.
È importante perfezionare la lingua, magari imparando un linguaggio tecnico laddove servisse oppure allenandosi a condurre trattative on-line con persone diverse per cultura e abitudini.
Insomma, l’inglese è la lingua che spalanca le porte al mondo del mercato internazionale e per un digital nomad è uno strumento di lavoro fondamentale. Non è un caso che sia un requisito richiesto in più dell’80% delle offerte di lavoro.
Per una persona, poi, che ha fatto dei viaggi una scelta di vita, poter parlare e fare nuove amicizie è imprescindibile e conoscere la lingua inglese moltiplica mostruosamente la quantità di persone raggiungibili.
Quindi, se stai pensando di spostare il tuo business on-line e lavorare con laptop e passaporto, ti servirà conoscere l’inglese.
Non preoccuparti per il tuo livello di partenza, con Wall Street English puoi facilmente trovare la formula che fa per te e migliorare il tuo inglese con un metodo immersivo!
I corsi di Wall Street English perfetti per i dital nomads
Tutti i programmi linguistici Wall Street English sono personalizzati per rispondere alle esigenze di ciascuno e raggiungere così i propri obiettivi personali.
L’esperienza di oltre 45 anni ha permesso di mettere a punto un metodo di apprendimento completo e immersivo, basato sulla teoria dell’ acquisizione naturale attraverso simulazioni di casi di vita reale.
La priorità del metodo immersivo è la pratica per un esercizio tanto efficiente quanto coinvolgente che permette di arricchire rapidamente il vocabolario e rafforzare contemporaneamente tutte le competenze grammaticali fondamentali.
I corsi on-line, perfettamente in linea con la tendenza digital nomad, garantiscono:
- piena autonomia nella gestione dei tempi
- un reale avanzamento grazie alla progressività delle lezioni in quanto ciascuna è legata alla precedente e introduce la successiva.
A ciò si aggiunge il supporto dei tutor che forniscono feedback costanti sulle abilità da migliorare e aiutano a raggiungere gli obiettivi di apprendimento.
Inoltre, potrai confrontarti con una global community di studenti che, insieme allo staff didattico, terranno alta la motivazione e ti renderanno self-confident per fare le valigie e partire!
Contattaci per maggiori informazioni sui corsi personalizzati Wall Street English.