In cosa consiste esattamente il test IELTS, test che permette ai “non madrelingua” di ottenere una certificazione di inglese? Ecco com’è suddiviso e cosa è necessario sapere prima di sostenerlo: informazioni di base, suggerimenti, sedi e altro ancora (leggi anche "Esame IELTS: come prepararlo e quanto tempo occorre?").
Organizzare i corsi di inglese con la formazione finanziata
Pubblicato il 29/09/20 12.30 in Business English Online
I corsi di formazione aziendali costituiscono una risorsa di grande importanza per le aziende di ogni settore: garantiscono la crescita professionale e personale dei dipendenti e sono in grado di fornire nuove risorse e vantaggi competitivi alle aziende. I corsi di inglese, per esempio, sono sempre più considerati come un investimento strategico per l’internazionalizzazione dell’azienda, la penetrazione di nuovi mercati e l’esplorazione di nuove possibilità all’estero.
Se stai cercando lavoro all’estero (o magari l’hai già trovato), o stai pensando di trasferirti per frequentare l’università o un master, allora molto probabilmente avrai bisogno di una certificazione di lingua inglese che attesti qual è il tuo livello in base al QCER, il Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (in inglese conosciuto sotto l’acronimo CEFR, che sta per Common European framework of reference for languages).
Le espressioni tipiche per proporre una call o una riunione
Pubblicato il 22/09/20 12.30 in Business English
Nella vita lavorativa può capitare spesso di dover proporre riunioni o call. I destinatari della comunicazione possono essere colleghi, collaboratori, fornitori o anche clienti: a seconda della situazione, occorrerà utilizzare toni più o meno formali. Normalmente, la convocazione per una riunione può essere inoltrata per iscritto (tipicamente via mail) o anche oralmente, se ci si trova in un contesto informale.
Corsi di inglese per aziende: in che cosa consistono davvero?
Pubblicato il 17/09/20 12.30 in Inglese per Aziende
La conoscenza dell’inglese al giorno d’oggi è una leva fondamentale per la crescita e la produttività di qualsiasi azienda.
È un importante vettore di innovazione, capace di aprire nuovi sbocchi commerciali, nuove possibilità di collaborazione all’estero, in generale nuove prospettive.
Studiare per il test IELTS può sembrare difficile anche agli occhi di quelle persone che conoscono l’inglese già abbastanza bene, dato che si tratta di un test scandito da determinate regole.
Come rispondere ad una Business mail in inglese: frasi utili
Pubblicato il 18/08/20 12.30 in Business English
Le email rappresentano ormai lo strumento principale per le comunicazioni di business, in ogni settore. Una mail efficace può realmente fare la differenza nel percorso per stringere un accordo o per acquisire un nuovo cliente.
Ecco perché è sempre necessario pianificare e curare la stesura del testo al meglio.
Wall Street English è ufficialmente IELTS Test Center
Pubblicato il 13/08/20 12.30 in IELTS
Che tu ne abbia bisogno per motivi di lavoro o di studio, o abbia semplicemente deciso di farlo per aprirti più strade possibili nel mondo del lavoro, scegliere di sostenere il test IELTS per ottenere una certificazione in lingua inglese è, in questo momento, un’ottima mossa.
3 esempi di Sales email in inglese: il tono giusto per le offerte
Pubblicato il 11/08/20 12.30 in Business English
Secondo un’indagine di Tellwise, l’utente medio apre solo il 23% delle email che riceve, e clicca sui link che contengono solo nel 2% dei casi. Inviare una sales email efficace significa poter entrare in quel risicato 2%. Ma come fare?
Esame IELTS: come prepararlo e quanto tempo occorre?
Pubblicato il 06/08/20 12.30 in IELTS
Il test IELTS, il cui acronimo sta per International English Language Testing System, è uno degli esami più diffusi e importanti a livello mondiale, grazie al quale è possibile ottenere una certificazione linguistica circa il proprio livello di inglese mediante una votazione che va da 1 a 9.